Dopo due slittamenti dovuti alla situazione pandemica, รจ confermata la prossima edizione della fiera della filiera italiana legata alla prima colazione โSpeciality Food Festivalโ di Dubai, dal 7 al 9 novembre 2021. La manifestazione si terrร in presenza e in completa sicurezza, e si svolgerร in concomitanza con Expo Dubai, che inizierร il 1ยฐ ottobre 2021 per terminare il 31 marzo 2022.
Unโoccasione da non perdere per riproporre il progetto Breakfast Made in Italy, l’iniziativa lanciata da CNA per promuovere lโutilizzo di prodotti ed attrezzature, e per rilanciare in tutto il mondo la filiera italiana legata alla prima colazione.
Fiera “Hospitality Qatar” a Doha
Non sarร solo Dubai a ripartire con le fiere in presenza ma anche Doha che ci ha giร visto presenti, sempre con il progetto Breakfast Made in Italy, alla โHospitality Qatarโ nel 2019 e che ripartirร con lโedizione del 2021 dal 9 al 11 novembre 2021.
Partner per la promozione delle imprese
Il progetto Breakfast Made in Italy gode del supporto del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale e da ICE Agenzia. Come CNA stiamo lavorando per garantire la partecipazione delle imprese socie sia alla fiera di Dubai che di Doha, anche se con date che vedono un giorno di sovrapposizione.
In fiera con le agevolazioni CNA
A differenza degli Emirati Arabi Uniti, il Qatar osserverร le precauzioni e limitazioni giร imposte dall’emergenza sanitaria nel 2020 (plexiglass, no degustazioni, ecc.) quindi, nel caso lโazienda non volesse partecipare in presenza alla Hospitality Qatar, potrร inviare solo la merce e garantiremo come CNA e ICE una presenza allo stand.
Per le aziende associate a CNA la partecipazione in fiera sarร gratuita. Rimarranno a carico delle imprese le spese di viaggio, vitto e alloggio e la spedizione della merce.
Come partecipare
Le imprese interessate a partecipare devono compilare e inviare alla mail bottaro@cnaveneto.it il modulo allegato: