Come esportare in Egitto. L’interesse da parte delle imprese venete verso l’Egitto e le possibili opportunità in quel Paese sta crescendo. Al fine di dare una visione delle opportunità per gli associati, CNA organizza un webinar con la partecipazione dell’Ambasciata della Repubblica Araba d’Egitto in Italia per il 9 aprile 2025, ore 14:00.
Qui il LINK di iscrizione e il programma dei lavori: https://marketing.cna.it/internazionale-opportunita-per-le-imprese/

Programma
Apertura lavori
Dario Costantini – Presidente Nazionale CNA
Interviene
Gen. Yasser Saleh – Addetto militare Ambasciata della Repubblica Araba d’Egitto in Italia
Min. Plen. Fabrizio Lobasso – Vice Direttore Generale per la Promozione del Sistema Paese – Direttore Centrale per l’internazionalizzazione economica – Ministero degli Esteri e della Cooperazione Internazionale
Col. Mohamed.Samir – Referente settore investimenti e produzione Ambasciata della Repubblica Araba d’Egitto in Italia
Essa Eskander – Presidente Federazione lavoratori egiziani in Italia
Vincenzo Calì – Direttore Ufficio ICE Il Cairo*
Viola Di Caccamo – Comunicazione e Relazioni Esterne SIMEST
Chiusura dei lavori
Antonio Franceschini – Responsabile Ufficio Promozione e Mercato Internazionale CNA
L’export veneto in crescita verso alcuni mercati orientali
Secondo l’Ufficio di Statistica della Regione del Veneto, i dati sull’interscambio commerciale relativi ai primi nove mesi del 2024 evidenziano una contrazione del valore degli scambi commerciali verso l’estero realizzati dalle imprese presenti in Veneto: l’export veneto registra un calo del 2,6%, pari a una contrazione di 1,6 miliardi di euro rispetto allo stesso periodo del 2023.
Tale performance è sintesi di dinamiche negative in quasi tutti i settori, con l’eccezione per le vendite estere delle produzioni agroalimentari (+4,6%) e del comparto orafo (+10,7%).
Quanto ai mercati di destinazione, si segnala il calo del fatturato estero in tutti i principali mercati di sbocco (-6,7% in Germania, pari a -572 milioni di euro rispetto ai primi 9 mesi del 2023, -0,8% verso la Francia e -4,8% verso gli USA), con le eccezioni per l’export diretto verso alcuni mercati orientali: Emirati Arabi Uniti, Turchia e Arabia Saudita. Quest’ultima tra i mercati più dinamici nei primi 9 mesi del 2024, con un +73 mln di euro e il 3° posto come dinamicità (0,7% come quota sul totale regionale).
Qui il LINK di iscrizione e il programma dei lavori: https://marketing.cna.it/internazionale-opportunita-per-le-imprese/