Con l’approvazione del Decreto Riaperture ripartono dopo oltre un anno di sofferenza tutto il comparto turistico e le filiere collegate:...
Torna il tradizionale appuntamento “CNA CINEMA DAY/Biennale Cinema 2022” di CNA Cinema e Audiovisivo Veneto alla 79ª Mostra Internazionale d’Arte...
“Insieme per guidare il futuro”. Tutto in una storia. Una campagna di comunicazione per raccontare l’autotrasporto. Viaggiare tra Paesi, superando...
Festa CNA Pensionati. Dopo l’appuntamento dello scorso anno organizzato a Lendinara (RO), torna ancor più partecipata la 22esima Festa regionale...
Ponte dell’Immacolata, un giro d’affari di sei miliardi. Sei miliardi di euro. A tanto ammonterà il giro d’affari del Ponte...
Il decreto legge n. 24 del 24 marzo u.s. (art. 6, comma 2, lett. b) ha abrogato la disposizione introdotta...
Parlare di cinema per fare cinema. E soprattutto per conoscere ogni aspetto della “Settima Arte”. CNA Cinema e Audiovisivo Veneto...
CNA Fita Taxi, serve chiarezza tra cooperative e piattaforme. La bozza del decreto attuativo per regolamentare l’attività svolta dalle piattaforme...
La Previdenza Complementare è da tempo uno degli strumenti più efficaci a disposizione dei lavoratori per pianificare un futuro sereno...
È inaccettabile la prospettiva che l’Europa possa tornare a vivere i giorni più bui della sua lunga storia”: si apre...
È l’incertezza la grande protagonista dello scenario economico per il 2023. Da una indagine realizzata da CNA presso circa mille...
CNA protagonista al Salone Internazionale del Libro di Torino con un talk sull’editoria indipendente
CNA parteciperà al Salone Internazionale del Libro di Torino 2025 con un evento dedicato all’editoria indipendente e alle sue trasformazioni....