L’Ordinanza del Ministero della Salute in vigore dal 1° aprile 2022 al 31 dicembre 2022 (pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale il cui testo è allegato...
Anche quest’anno la Confederazione si schiera a sostegno della ricerca oncologica al fianco della Fondazione AIRC e partecipa all’iniziativa “Le...
È inaccettabile la prospettiva che l’Europa possa tornare a vivere i giorni più bui della sua lunga storia”: si apre...
Anche quest’anno saremo presenti, con CNA Editoria, al 35° Salone del Libro di Torino dal 18 al 22 maggio 2023 presso il...
La manifestazione “Beatrice racconta Dante” è stato l’atto conclusivo di un progetto di CNA Donna Impresa nato in occasione dei...
CNA protagonista al Salone Internazionale del Libro di Torino con un talk sull’editoria indipendente
CNA parteciperà al Salone Internazionale del Libro di Torino 2025 con un evento dedicato all’editoria indipendente e alle sue trasformazioni....
L’Intelligenza Artificiale è già qui e i suoi impieghi stanno già trasformando il nostro modo di vivere attraverso nuovi modi...
Cinema e ricerca di maestranze. Veneto Film Commission e CNA Cinema e Audiovisivo Veneto hanno siglato un accordo quadro nell’ottica...
Credito per la filiera del Cinema. Banca Etica e CNA, Confederazione Nazionale dell’Artigianato e della Piccola e Media Impresa, hanno...
CNA Fita Taxi, serve chiarezza tra cooperative e piattaforme. La bozza del decreto attuativo per regolamentare l’attività svolta dalle piattaforme...
CNA Pensionati Veneto, obiettivo raggiunto: oltre 11 mila iscritti. Si è svolta a Boara Pisani (PD) l’Assemblea Regionale Annuale di...
Emergenza in Emilia-Romagna. In seguito all’alluvione che ha colpito l’Emilia-Romagna, informiamo dell’apertura di un conto corrente dedicato alla raccolta di...