Codice nautica da diporto

Nautica da diporto, modificato il codice

Ecco le maggiori novitร  previste

Il 7 dicembre รจ stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto legislativo n. 160 del 2020 contenente le disposizioni integrative e correttive del Codice della nautica da diporto. Il decreto legislativo in oggetto interviene per risolvere alcune problematiche applicative sorte in seguito allโ€™entrata in vigore del decreto legislativo n. 229 del 2017, evidenziate dalla CNA anche in sede di Audizione presso la Commissione Trasporti, poste e telecomunicazioni della Camera dei deputati.

La predisposizione della revisione del Codice della nautica da diporto ha preso le mosse da unโ€™intensa attivitร  preparatoria promossa dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, in collaborazione con le associazioni di rappresentanza del settore, tra cui CNA Nautica. Rispetto alle indicazioni emersa dal lavoro dei 12 tavoli di confronti, il provvedimento finale non aveva recepito alcune misure.

Qui tutte le ultime notizie!

Le maggiori novitร  previste

Il testo, allegato qui sotto, contiene interventi su 31 articoli. Esso consente di completare lโ€™intervento di razionalizzazione e di semplificazione amministrativa, per favorire utenti e imprese in una logica di competitivitร  internazionale della bandiera italiana.

Tra le disposizioni, la modifica allโ€™articolo 59, comma 1, del decreto legislativo 229/2017, prevede uno snellimento delle procedure volte a disciplinare le visite mediche. La modifica semplifica le attuali procedure a vantaggio dellโ€™utenza potenziale, prevedendo lo svolgimento delle visite mediche anche presso le scuole nautiche autorizzate, garantendo in tal modo tempi di attesa inferiori. Spetterร  ora al decreto ministeriale disciplinare e semplificare tale procedimento amministrativo.

Viene introdotto nei Piani regolatori dei porti mercantili strutture demaniali da destinarsi al ricovero a secco di imbarcazioni e di natanti da diporto. Consente al cantiere costruttore di unโ€™unitร  da diporto, ove per qualsiasi ragione non riesca a concluderne la vendita, di poterla immatricolare a proprio nome, per dare sbocco a un mercato a โ€œkm zeroโ€. Introduce la possibilitร  di prevede una disciplina per la navigazione di โ€œdroniโ€.

Sarร  possibile introdurre nuove forme di utilizzo commerciale delle unitร  da diporto, in linea con le raccomandazioni espresse dal Consiglio di Stato, per dare supporto alla dinamicitร  del settore.

Archivio Nazionale dei prodotti delle unitร  da diporto

Si ha lโ€™istituzione dellโ€™Archivio Nazionale dei prodotti delle unitร  da diporto con lo scopo di contrastare lโ€™immissione sul mercato di prodotti fraudolenti che provochino incidenti o infortuni. Questa รจ una novitร  a tutela delle aziende produttrici di prodotti per la nautica da diporto e per la sicurezza del diportista. Se dovessero accadere incidenti su prodotti per la nautica, tali prodotti sarebbero inseriti in una lista nera che andrebbe ad escluderli dal commercio. Lโ€™impresa produttrice viene tutelato dal ritrovarsi sul mercato prodotti non conformi o contraffatti in concorrenza. La banca dati sarร  gestita dal Ministero dei Trasporti.

PDFSTAMPA

Zeen is a next generation WordPress theme. Itโ€™s powerful, beautifully designed and comes with everything you need to engage your visitors and increase conversions.

Connettiti con noi!
Raccogliamo i dettagli necessari per rimanere in contatto.

Ho letto e accetto la Privacy Policy

Newsletter