Un gesto simbolico per educare i giovani ai valori della Repubblica
Consegna Costituzione ragazzi. Come da tradizione, CNA Pensionati Veneto ha consegnato anche quest’anno una copia della Costituzione Italiana agli studenti dell’Istituto Comprensivo Statale Romolo Onor di San Donà di Piave (VE). L’incontro si è svolto nella mattinata di martedì 13 maggio 2025, in un clima di grande partecipazione da parte di alunni e insegnanti.
A rappresentare CNA Pensionati Veneto erano presenti Nicodemo Scale, Presidente regionale, e il neo Segretario Alessandro Gigante, alla sua prima uscita ufficiale nel nuovo ruolo.
Un documento vivo e ancora attuale
Nel corso della cerimonia, Nicodemo Scale ha sottolineato l’importanza di questo gesto simbolico e formativo: consegnare ai più giovani il testo della nostra Costituzione, “un documento nato nel 1948 ma ancora oggi centrale per comprendere e vivere la cittadinanza attiva.”
Il Presidente ha ricordato alcuni articoli fondamentali della Carta:
- Articolo 1 – «L’Italia è una Repubblica democratica, fondata sul lavoro».
“Questi ragazzi – ha detto Scale – sono i futuri lavoratori, e devono sapere che il lavoro è il cuore della nostra democrazia.” - Articolo 3 – «Tutti i cittadini hanno pari dignità sociale e sono eguali davanti alla legge…»
“È essenziale – ha aggiunto – che i giovani crescano con valori di rispetto e uguaglianza, senza discriminazioni.” - Articolo 11 – «L’Italia ripudia la guerra…»
Un tema quanto mai attuale. “Oggi più che mai – ha detto Scale – è importante ricordare che le guerre colpiscono soprattutto bambini e ragazzi, vittime innocenti di conflitti che non hanno scelto.”
Giovani e anziani, un legame da coltivare
Nel suo primo intervento pubblico, il Segretario Alessandro Gigante ha parlato del valore del dialogo intergenerazionale:
“Giovani e anziani sembrano mondi distanti, ma possono imparare molto gli uni dagli altri. Gli anziani portano la memoria e l’esperienza; i giovani portano energia, idee, futuro. Insieme, rappresentano una forza preziosa per l’Italia.”
Verso il 2 giugno: educare alla cittadinanza
L’iniziativa di CNA Pensionati Veneto assume un significato ancora più profondo in vista del 2 giugno, Festa della Repubblica. Un’occasione per ricordare alle nuove generazioni il valore della libertà, della democrazia e della partecipazione attiva.
Con gesti concreti come questo, CNA Pensionati Veneto rinnova il proprio impegno nell’educazione civica, nella valorizzazione della Costituzione e nella costruzione di un ponte solido tra le generazioni.
Le foto della giornata



