Per il 73,4% delle piccole imprese è necessario svolgere un ruolo attivo verso la sostenibilità e l’82,4% si dice convinto che nel...
Il nostro Paese si caratterizza per la varietà e la bellezza del territorio e per la presenza di numerose piccole...
Un miliardo di euro in meno. È quanto si stima manchi oggi all’appello del fatturato delle imprese della filiera degli...
Il porto di Venezia sta dimostrando la capacità di andare oltre l’emergenza Covid e di riuscire a reagire ai cambiamenti...
Le prospettive di crescita economica sono influenzate dal caro-energia, dall’incremento dei prezzi dei prodotti alimentari e dalla riduzione dei consumi da parte delle famiglie con un’inflazione stimata dell’8%. La filiera agroalimentare è...
Superbonus 110% sempre più a rischio: tempi troppo lunghi per l’accesso agli atti da parte dei comuni; documentazione non congrua...
PRRR. Conte, Presidente CNA Veneto: «Dobbiamo analizzare con coscienza gli scenari economici del passato non per tornare all’economia di prima,...
La Consulta dei Presidenti regionali e territoriali CNA ospiti a San Patrignano. Un giorno diverso anche per CNA Veneto! La...
Esami patente a rischio in Veneto: manca il personale nelle motorizzazioni. Oramai è un dato incontestabile: è cronica la mancanza...
Bando Imprenditoria Femminile 2025. CNA Veneto segnala che la Regione Veneto stanzia 3 milioni di euro per favorire l’imprenditoria femminile...
La burocrazia e la tempistica di asseverazione per beneficiare delle opportunità fiscali “scoraggiano” in particolar modo la riqualificazione dei condomìni...
La proposta dell’Unione Europea sugli imballaggi persegue obiettivi condivisibili per accelerare la transizione ecologica, ma il testo del Regolamento alimenta alcune forti preoccupazioni in...