Giornata Europea del Gelato Artigianale, il 24 marzo si festeggia il gelato degli artigiani

Cibo è spettacolo

CNA e APPIA presenti alla MIG EXPERIENCE 2025

Cibo è spettacolo. Innova l’artigianato con AI, storytelling e turismo.

CNA Agroalimentare, CNA Veneto e APPIA CNA Belluno presenti alla MIG EXPERIENCE 2025, a Longarone, la nuova formula che trasforma la fiera tradizionale MIG, Mostra Internazionale del Gelato, in un evento dedicato a futuro, innovazione e cultura del gelato artigianale.

CNA e APPIA CNA saranno presenti il 30 novembre, nella giornata dell’inaugurazione, anche con un evento sulla gelateria e il settore alimentare artigiano, dal titolo “Cibo è spettacolo. Innova l’artigianato con AI, storytelling e turismo”.

L’evento CNA e APPIA CNA

CNA porterà alla MIG EXPERIENCE la ricerca “Il Gelato Artigianale in Italia”, compiuta sul campo da un gruppo di ricercatori, intervistando gelatieri in tutta Italia, e che si propone di esplorare: l’autenticità nel gelato artigianale, l’innovazione, il consumatore, la sostenibilità e il turismo. Dagli spunti della ricerca partirà la tavola rotonda “Le strategie vincenti per le imprese alimentari” con un professore di marketing turistico enogastronomico, artigiani e imprenditrici del settore gelateria/pasticceria, ed un esperto di intelligenza artificiale che porterà casi concreti di applicazione alla piccola impresa artigiana alimentare. Si cercherà di far emergere le strategie vincenti della piccola impresa artigiana dei prossimi anni e consigli pratici su come innovare e aumentare la produttività, conservando la qualità artigiana. Il pomeriggio proseguirà con uno spettacolo dal titolo “Dietro le quinte del dolce” durante il quale, coinvolgendo un gelatiere ed una pasticcera, il dolce diventa una dimensione culturale di benessere e condivisione, dove chi partecipa diventa investigatore di qualità, partendo dagli ingredienti della gelateria e da chi la realizza, emozionandosi e divertendosi. La giornata terminerà con una degustazione dei prodotti e un aperitivo di networking.

All’evento di CNA e APPIA saranno presenti anche i giornalisti dell’associazione ARGAV Associazione Regionale Giornalisti Agroalimentari e Ambientali del Veneto e Trentino-Alto Adige.

Il settore alimentare

Un settore, l’alimentare, molto ricco e sfaccettato in Veneto e nella provincia di Belluno, che però si trova a fare i conti con l’inflazione elevata, il calo dei consumi, e i dazi. Una spesa media mensile, per le famiglie venete e bellunesi, di 528 euro per prodotti alimentari e bevande analcoliche; spesa che si mantiene stabile negli ultimi due anni, nonostante l’adeguamento dei prezzi. Un export di settore che nella provincia di Belluno continua a crescere nonostante le turbolenze internazionali, segnando per i prodotti alimentari e tabacco, un aumento del 22% nel primo semestre 2025 rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Una presenza di gelatieri, nella nostra Regione, che conta 1440 unità, tra produttori di gelati e gelaterie – pasticcerie. Con la presenza alla MIG EXPERIENCE 2025, CNA e APPIA CNA vogliono far trovare pronte le imprese alimentari del territorio alle sfide di oggi e di domani.

PDFSTAMPA

Zeen is a next generation WordPress theme. It’s powerful, beautifully designed and comes with everything you need to engage your visitors and increase conversions.

Connettiti con noi!
Raccogliamo i dettagli necessari per rimanere in contatto.

Ho letto e accetto la Privacy Policy

Newsletter