Margutta Creative District 2025: la creatività del Made in Italy protagonista a Roma

CNA celebra la Giornata del Made in Italy

Margutta Creative District. Dal 14 al 16 aprile 2025, Via Margutta – storica e iconica strada romana simbolo di arte e stile – ospiterà la quinta edizione del Margutta Creative District, progetto ideato da Grazia Marino e Antonio Falanga. L’iniziativa si inserisce nel programma ufficiale della “Giornata Nazionale del Made in Italy”, promossa dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy, e rappresenta una vetrina d’eccellenza per la creatività italiana.

Realizzato da Spazio Margutta in collaborazione con CNA e con il patrocinio dell’Assessorato ai Grandi Eventi, Sport, Turismo e Moda del Comune di Roma, il Margutta Creative District trasformerà nuovamente la celebre via romana in un distretto temporaneo di alto artigianato, design, moda e arte. Un’occasione unica per celebrare il “saper fare” italiano, valorizzando l’artigianato e le piccole e medie imprese del nostro Paese, veri custodi di tradizione, innovazione ed eccellenza.

CNA al Margutta District

CNA sarà protagonista con una selezione di otto eccellenze artigiane provenienti da tutta Italia, che esporranno creazioni nei settori moda, gioielleria e interior design. Tra i partecipanti: Cardignan e Michaela Vargiu Design per la moda; Elena Bassetti Jewels, Giuliana Di Franco, Roberto Intorre, Sicylui Handmade Jewelry per la gioielleria artistica; L’Officina di Luca Peppoloni per la lavorazione artistica del ferro; e Goti Arredamenti per l’arredo d’interni.

Il programma della tre giorni include anche momenti di confronto e approfondimento con tre talk tematici nello showroom “Margutta Home” al civico 55. Il primo, a cura di CNA, si terrà lunedì 14 aprile alle ore 17.00 e sarà intitolato “Il Valore del Made in Italy”, con la partecipazione dei vertici CNA e dell’università La Sapienza. Seguiranno martedì 15 aprile due incontri: “La Schininà Brewing racconta l’artigianalità della birra” e “La Moda a Roma. Le Radici del Futuro”, con ospiti d’eccezione del panorama dell’alta moda italiana.

Parallelamente, Spazio Margutta ospiterà laboratori dal vivo, tra cui una mostra di illustrazione di Elio Longhitano, dimostrazioni di gioielleria artigianale con Gaia Caramazza, un laboratorio moda bimbo con il brand My CriAtions e la presentazione del birrificio artigianale Schininà Brewing.

Numerosi anche i partner di prestigio che sostengono l’evento, tra cui Margutta Home, Maison Roma Piazza di Spagna UNA Esperienze, CIÙ CIÙ Tenimenti Bartolomei, DAM Academy, Collection_Luxury lifestyle magazine e altri ancora. A questi si affiancano le gallerie d’arte, gli showroom e gli spazi artigianali di Via Margutta, che accoglieranno le creazioni dei partecipanti.

Con il Margutta Creative District, CNA conferma il proprio impegno nella promozione del valore del Made in Italy e delle imprese artigiane, ambasciatrici nel mondo di una creatività autentica e sostenibile, capace di coniugare tradizione e futuro.

Il comunicato stampa

PDFSTAMPA

Zeen is a next generation WordPress theme. It’s powerful, beautifully designed and comes with everything you need to engage your visitors and increase conversions.

Connettiti con noi!
Raccogliamo i dettagli necessari per rimanere in contatto.

Ho letto e accetto la Privacy Policy

Newsletter