Come interpretare le tendenze moda per l’era post Covid-19? Proseguendo nell’attività di informazione e formazione dedicata al settore moda, CNA Federmoda in collaborazione RMI – Ricerca Moda Innovazione organizza, per mercoledì 17 marzo dalle ore 10:30 un webinar dal titolo “come interpretare le tendenze moda per l’era post Covid-19”.
Fra i relatori: Sébastien Charpentier, agente e consulente Peclers Paris in Italia e Svizzera italiana, Roberto Corbelli, direttore artistico di RMI e ricercatore di tendenze, Sara Massi, responsabile ufficio stile di Filpucci spa e knitwear designer consultant, e Bibi Ronchi, direttore artistico delle edizioni Chiron oltre che ricercatrice e consulente nei settori tessile e moda. Modera il responsabile nazionale CNA Federmoda, Antonio Franceschini.

Per partecipare è sufficiente iscriversi al seguente link: https://landing.cna.it/webinar-cna-federmoda-17-marzo-imprese/.
Ti aspettiamo, non mancare!
Proseguendo nell’attività di informazione e formazione dedicata al settore moda, CNA Federmoda in collaborazione RMI – Ricerca Moda Innovazione organizza, per mercoledì 17 marzo dalle ore 10:30 un webinar dal titolo “come interpretare le tendenze moda per l’era post Covid-19”.
Fra i relatori: Sébastien Charpentier, agente e consulente Peclers Paris in Italia e Svizzera italiana, Roberto Corbelli, direttore artistico di RMI e ricercatore di tendenze, Sara Massi, responsabile ufficio stile di Filpucci spa e knitwear designer consultant, e Bibi Ronchi, direttore artistico delle edizioni Chiron oltre che ricercatrice e consulente nei settori tessile e moda. Modera il responsabile nazionale CNA Federmoda, Antonio Franceschini.