50 anni di CNA FITA. Circa 18.500 imprese associate al 31 dicembre 2023, di cui il 75% nel trasporto merci...
Aumento dei limiti autotrasporto da 400 a 500mila euro. In relazione alla politica comunitaria per affrontare le conseguenze della guerra...
Il Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili ha finalmente ripreso a pubblicare l’aggiornamento dei costi indicativi di riferimento dell’attività...
“Dal prossimo mese di settembre sarà possibile, per gli utenti del trasporto pubblico – ha dichiarato il Ministro del Lavoro...
Fermo TAXI, Governo. Oggi, 6 luglio 2022, si è tenuta l’Assemblea Regionale dei Taxisti del Veneto per discutere e “ragionare”...
Roma, 15 luglio 2022La discussione sull’articolo 10 del DDL concorrenza è momentaneamente sospesa. La sessione della decima Commissione prevista per...
Solidarietà al tassista aggredito. Si pubblica qui di seguito il messaggio di solidarietà espresso dal Presidente Nazionale CNA FITA Taxi...
Il Comitato Nazionale Trasporto Contenitori, del quale fanno parte le Associazioni dell’autotrasporto, tra cui CNA FITA e, della Committenza, ha trasmesso al...
I termini relativi alle autorizzazioni relative ai trasporti eccezionali non sono stati modificati dopo la proroga dello stato di emergenza...
L’Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Settentrionale provvederà a breve a riconvocare il Comitato di gestione al fine di approvare il...
CQC chiarimenti 2022. I corsi di formazione per conseguire e rinnovare la Carta di qualificazione del conducente (CQC) sono una...
La posizione della Categoria Taxi sul DL Concorrenza. Nell’allegato la lettera unitaria (ACAI TAXI, ATI TAXI, ATLT, CASARTIGIANI SNA, CGIL...














