CNA Fita esprime soddisfazione per l’approvazione dell’emendamento sui tempi di carico e scarico da parte delle Commissioni Trasporti e Ambiente...
Il 2 febbraio 2022 entrerà in vigore in tutta l’Unione Europea la Direttiva 1057/2020 sul distacco degli autisti dei veicoli...
Torna in primo piano l’autotrasporto siderurgico che opera per la multinazionale ArcelorMittal, che ha rilevato gli impianti dell’Ilva, però senza sciogliere i...
primi giorni ok sull'integrazione pubblico privato nel trasporto scolastico
Rapporto «La decarbonizzazione dei trasporti – Evidenze scientifiche e proposte di policy»: è il primo Rapporto elaborato dagli esperti della...
Nel sito del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (MIT) è pubblicato il Decreto n. 72 del 28 Marzo 2023...
Data la “sfrenata competizione” tra territori, puntare su un sistema infrastrutturale e logistico compatto rappresenta un valore aggiunto per gli...
In allegato la lettera di UNATRAS (di cui Cna Fita fa parte) inviata ieri, 22 marzo 2021, al Ministro delle...
Proroga del taglio delle accise su gasolio e benzina. Nuovo Decreto: proroga al 18 novembre per il “taglio delle accise”...
Regione Veneto, intervento di ristoro. DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE N. 1799 DEL 22 DICEMBRE 2020.L’aggravamento dell’emergenza epidemiologica da Covid-19 e...
Carta qualificazione conducente. Il Consiglio dei ministri del 23 gennaio 2020 ha approvato il provvedimento che recepisce la modifica della...
Dati, analisi e metodi innovativi su cui il MIMS si è basato per elaborare e rendere note le linee di...














