Cosa fare in caso di furto, smarrimento e distruzione della patente. Come cambiano le procedure in essere. Cambiano le procedure...
Il Decreto Milleproroghe, all’articolo 10, proroga ulteriormente al 31 dicembre 2022, il termine entro il quale è consentito agli ispettori...
Paolo Fantinato, neo Presidente Regionale CNA Fita Veneto, è stato confermato presidente del CRAAV – Consorzio Regionale Autotrasportatori Artigiani Veneti-...
Carrozzeria affidabile. Forte aumento nel 2021, secondo i dati forniti a fine novembre dall’Istat, degli incidenti stradali con conseguente timore...
Giovedi 17 febbraio 2022 si è svolto l’incontro al ministero Mims tra la vice-ministra Teresa Bellanova e le associazioni dell’autotrasporto....
Il Governo è indifferente all’emergenza carburante nell’autotrasporto: questa è la denuncia lanciata il 9 febbraio 2022 dall’unione degli autotrasportatori Unatras,...
In considerazione del fatto che il Consiglio di Stato del gennaio 2019 ha confermato l’obbligo del pagamento del contributo all’Autorità...
Il Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili ha finalmente ripreso a pubblicare l’aggiornamento dei costi indicativi di riferimento dell’attività...
Urgenze settore trasporti. Il Presidente della CNA, Dario Costantini, ha incontrato il 22 febbraio 2022 il Viceministro delle Infrastrutture e...
In attesa della pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del testo della Direttiva (che dovrebbe arrivare nei prossimi giorni), di seguito si...
Come CNA Nautica vogliamo segnalare a tutti gli imprenditori del settore l’emanazione di due decreti del Ministero delle Infrastrutture e...
La posizione CNA sulla concorrenza. Audizione svolta da CNA in Commissione Industria (Senato), in allegato la memoria della Confederazione in...