Finalmente in Gazzetta il decreto 21 ottobre 2022 del Ministero delle politiche Agricole Alimentarie Forestali che definisce i criteri e...
Nonostante tutto, rispetto al Natale 2021, gli italiani quest’anno spenderanno di più, ma certamente gli acquisti saranno di qualità. L’inflazione...
Birra e digitale. A seguito della partecipazione di CNA Agroalimentare ad una iniziativa con la rivista “Imbottigliamento” ne è nato...
Panificatori al ministero. Il Coordinamento nazionale dei panificatori italiani – CNA Dolciari e Panificatori, Assipan Confcommercio, Assopanificatori Fiesa Confesercenti, Confartigianato Panificatori...
Come CNA Dolciari e Panificatori Veneto vogliamo segnalare che la grave crisi energetica che attraversa l’Italia sta mettendo in ginocchio...
Lettera ai Colleghi/e da parte di Mirco Froncolati, Presidente CNA Ristorazione Veneto Catia Olivetto, Presidente CNA Dolciari e Panificatori Veneto...
Come CNA Agroalimentare vogliamo segnalare che sulla base dei dati provvisori Istat elaborati da Anacer, l’Associazione nazionale dei Cerealisti, le importazioni in...
Bonus Wedding 2022. Pubblicato in Gazzetta il decreto del MiSE con le novità in materia di contributi alle imprese che...
Come CNA Agroalimentare Veneto stiamo organizzando, con ITALIAN EXHIBITION GROUP e CNA Veneto Ovest, la partecipazione di CNA a Cosmofood 2022, l’evento di...
“Il progetto ‘Breakfast made in Italy‘ mira ad esaltare una delle proposte strategiche delle strutture ricettive, quello della prima colazione, un servizio sempre...
Proroga dehors. Come CNA Agroalimentare Veneto vogliamo segnalare la pubblicazione in Gazzetta del DL Aiuti ter, entrato in vigore il...
Agroalimentare, eccellenza italiana. “Quando entri in una bottega artigiana trovi non solo prodotti di qualità eccezionale ma anche un clima familiare, perché la...