Cluster Legno Italia. “Il nostro Paese ha la più grande infrastruttura verde, purtroppo negli anni poco valorizzata dal punto di...
CNA Produzione Legno e Arredo organizza, in collaborazione con il Consorzio Conlegno, di cui CNA è socia fondatrice, un evento...
Il Bonus Mobili 2023 è una detrazione Irpef per l’acquisto di mobili e di grandi elettrodomestici, destinati ad arredare un...
Webinar Registro operatori e Deforestazione zero. A breve la Timber Regulation (EUTR), con la quale l’Unione europea contrasta la diffusione di...
Mentre l’Unione Europea sta decidendo l’approvazione di un sesto pacchetto di sanzioni contro la Russia, si sta valutando l’impatto del...
Come CNA Legno e Arredo vogliamo comunicare che dal 4 aprile 2022 è possibile iscriversi al Registro Nazionale Operatori EUTR...
CNA Bruxelles segnala che alla luce del protrarsi della guerra di aggressione della Russia contro l’Ucraina, il Consiglio dell’Unione europea...
Nei giorni scorsi è stata pubblicata in Gazzetta Ufficiale la prima Strategia Forestale Nazionale (SFN), un documento strategico di validità...
Un conto è la fase emergenziale legata alla tempesta Vaia, peraltro chiusa lo scorso gennaio con ordinanza del Capo di...
Che cos’è il Bonus Mobili? Si tratta di una detrazione Irpef del 50% spettante a chi ha effettuato l’acquisto di mobili e di grandi elettrodomestici, destinati...
Con la Legge di Bilancio 2022 sono state stanziate alcune misure per la tutela e lo sviluppo del patrimonio forestale...
La Legge di Bilancio 2022 depositata al Senato ha introdotto una pesante riduzione del tetto di spesa del Bonus Mobili...