Contaminanti negli alimenti. Unioncamere Veneto informa che è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale dell’Unione europea il Regolamento (UE) 1756/2024, che modifica...
Recensioni false e danni al ristorante. La Commissione europea risponde ad una interrogazione parlamentare in merito agli strumenti esistenti per...
Indagine evoluzione autofficine. Quest’anno come CNA partecipiamo, come patrocinatori, all’indagine promossa e organizzata da SicurAuto, in collaborazione con il Politecnico...
Home restaurant e home food, la Regione Veneto chiarisce le regole scrivendo a CNA Veneto e alle altre associazioni. La...
Nella serata di ieri, la CNA, insieme alle altre organizzazioni datoriali e Filctem-Cgil, Femca-Cisl e Uiltec-Uil ha sottoscritto l’Accordo di...
La Nuova Sabatini è stata rifinanziata: è stata accolta la richiesta di CNA! Dal comunicato stampa di CNA Nazionale si...
Al via l’ottava edizione del premio CNA, una community di 6mila Giovani Imprenditori ed Imprenditrici! 20mila euro per chi vince!...
L’artigiano e il Codice del Consumo, cosa cambia? Se non hai potuto partecipare al webinar CNA, scarica da qui i...
La filiera automotive di fronte alla Transizione 5.0: quali opportunità e quali sfide per l’intera catena del valore? Trend e Strumenti...
Bando regionale per lo sviluppo. La Regione del Veneto ha pubblicato il provvedimento di apertura dei termini del “Bando per...
Il settore dell’Automotive di fronte alla Transizione 5.0: quali opportunità e quali sfide per l’intera catena del valore? Trend e...
Mecspe 2025, aperte le iscrizioni! La prossima edizione di MECSPE si terrà da Mercoledì 05 a Venerdì 07 Marzo 2025 presso il...