Torna in primo piano l’autotrasporto siderurgico che opera per la multinazionale ArcelorMittal, che ha rilevato gli impianti dell’Ilva, però senza sciogliere i...
Pochi giorni dopo l’approvazione del Primo Pacchetto Mobilità, che applica la nuova normativa comunitaria sul distacco trans-nazionale anche agli autisti...
CNA Veneto ha raggiunto un accordo, insieme alle altre associazioni di categoria, con ANCI per i possibili interventi a sostegno...
Domenica 1 dicembre 2024, l’Hotel Belstay di Venezia Mestre ha ospitato la Giornata dell’Autotrasporto, evento organizzato da CNA FITA Veneto....
Il Ministero “ritira” il Decreto Direttoriale 147, emesso un altro provvedimento in sua sostituzione
Aggiornato al 15/04/2022. In allegato è possibile “scaricare” il Decreto Direttoriale n. 155 del 12.04.2022 con il quale il MIMS...
Deduzione forfetaria 2023 per autotrasportatori. Il Ministero delle Economie e delle Finanze ha pubblicato gli importi delle deduzioni forfetarie 2023...
La circolazione dei veicoli a motore su strada è regolamentata dal Codice della Strada che rappresenta il principale riferimento normativo...
Giornata dell’Autotrasporto. Domenica 1 dicembre 2024, CNA Fita Veneto invita autotrasportatori, imprenditori, e addetti ai lavori a partecipare alla Giornata...
Proroghe autotrasporto. Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale dell’Unione europea il Regolamento con cui sono stati prorogati alcuni termini di validità di certificati, licenze...
Revisione dei veicoli, appello per un metodo più moderno. CNA lancia un appello a Governo e Parlamento per costruire un...
La Ministra dei Trasporti e delle Infrastrutture, Paola De Micheli, ha incontrato una delegazione di CNA guidata da Sergio Silvestrini, Segretario Generale della...
L’Agenzia delle Accise, Dogane e Monopoli, in data 26 agosto 2022 (vedasi allegato) ha pubblicato un secondo elenco di FAQ...