Nasce a Ferrara la Scuola dell’autotrasporto, un progetto ideato da CNA Fita Ferrara e realizzato in collaborazione con Ecipar. Il...
Transizione 5.0 e ritardi PNRR. In una fase di debolezza della congiuntura economica è necessario dare impulso agli investimenti privati...
CNA, Confartigianato e Casartigiani hanno lanciato una petizione e l’hanno diretta alla Presidenza del Consiglio dei Ministri. Saloni di acconciatura...
Contributo AdBlue. Firmato il decreto (vedi allegato) che stanzia quasi 30 milioni, sotto forma di credito d’imposta, per compensare l’aumento...
A sette mesi dall’approvazione della legge di Bilancio, finalmente è scattato l’adeguamento della tariffa per le revisioni dei veicoli a motore. Con...
A margine dell’ultimo incontro con ADM (Agenzia delle Dogane e dei Monopoli) è stato fatto cenno ad alcune problematiche che...
Academy CNA Veneto. Tornano in presenza gli appuntamenti di Academy CNA Veneto. Il laboratorio di formazione nato con l’obiettivo di sviluppare le...
Soddisfazione per il ripristino della possibilità di sostenere gli esami per l’accesso alla professione di autotrasportatore di merci e persone....
Sottoscritto l’accordo per il settore dell’Autotrasporto con il quale le Parti hanno prorogato al 30/9 la scadenza per la presentazione...
Nella prima versione, il Decreto Legge 17/2022 (Decreto Energia) istituì un credito d’imposta del 15% sull’acquisto dell’additivo AdBlue per sostenere...
Unatras (Aggregazione Interassociativa Nazionale, di cui fa parte anche CNA Fita) è intervenuta sulla questione dei tamponi al Brennero per...
Conflitto Russia-Ucraina, filiera agroalimentare e subfornitura meccanica chiedono attenzione. La CNA del Veneto chiede al Governo un ammortizzatore sociale straordinario...