Progetto MOS2 – Seminario su lavoro, competenze e inclusione

Costruire opportunità concrete per tutti

Il 5 novembre si è svolto il seminario conclusivo del Progetto MOS2 – Misure di Occupabilità Sociale, promosso dal Comune di Venezia – Area Coesione Sociale, nell’ambito del PON Inclusione – Fondo Povertà, e realizzato da Ecipa scarl. Il progetto mira a valorizzare le competenze, sostenere percorsi di inclusione e rafforzare le reti territoriali a supporto dell’occupabilità nell’Ambito Ven_12.

L’incontro ha rappresentato un momento significativo di confronto tra rappresentanti del Comune di Venezia, della Regione Veneto, dell’Università Ca’ Foscari, operatori del mercato del lavoro e beneficiari del progetto. Nel corso della giornata sono emerse riflessioni sull’importanza del lavoro di rete e sulla centralità delle persone nei processi di crescita professionale e sociale.

Il percorso MOS2 ha coinvolto oltre 340 persone e ha erogato complessivamente 4.492 ore di attività. Grazie al progetto, 65 partecipanti hanno avuto l’opportunità di trovare una nuova occupazione o di essere indirizzati verso altre politiche attive coerenti con il proprio profilo professionale.

Durante il seminario sono state condivise esperienze e risultati concreti, evidenziando come formazione, accompagnamento e inclusione possano diventare strumenti efficaci per generare nuove opportunità di lavoro e sviluppo personale. La giornata ha offerto uno spazio prezioso di dialogo, dove professionalità, collaborazione e ascolto reciproco hanno reso possibile un confronto autentico e costruttivo.

Il progetto MOS2 conferma così la sua vocazione a creare ponti tra istituzioni, servizi e persone, valorizzando la sinergia tra competenze e territori. L’auspicio è che questo percorso continui, con nuove occasioni di confronto e collaborazione, contribuendo alla costruzione di una comunità del lavoro sempre più inclusiva e consapevole.

PDFSTAMPA

Zeen is a next generation WordPress theme. It’s powerful, beautifully designed and comes with everything you need to engage your visitors and increase conversions.

Connettiti con noi!
Raccogliamo i dettagli necessari per rimanere in contatto.

Ho letto e accetto la Privacy Policy

Newsletter