Ieri, lunedรฌ 19 luglio 2021, presso la sede di CNA Veneto a Marghera, Venezia, si รจ tenuto il Consiglio Regionale Elettivo dellโUnione Servizi alla Comunitร e dei Mestieri in essa presenti. Ha preceduto lโelezione dei presidenti di mestiere un dibattito tra i vari delegati delle province del Veneto, in parte presenti in sede, in parte collegati in modalitร digitale.
Per Servizi alla Comunitร si intende il raggruppamento dei seguenti mestieri: gli Autoriparatori (ora Meccatronici), i Carrozzieri, i Gommisti e le Tintolavanderie. Inoltre, altri due mestieri, con minore presenza allโinterno dellโassociazione, sono i Manutentori del verde (cioรจ i giardinieri) e gli Stabilimenti balneari. Unโattivitร dโimpresa trasversale, allโinterno dellโUnione, รจ quella dei Centri di revisione.
In questi sedici mesi di pandemia, la categoria รจ stata danneggiata in modo diverso rispetto ad altre tipologie di professioni. Il mancato guadagno รจ derivato dal fatto che le persone hanno viaggiato meno, e di conseguenza hanno adoperato di meno lโauto. Sono stati, quindi, molti di meno i Km percorsi e gli interventi di manutenzione o ricambio nelle auto. Inoltre, con le varie proroghe delle revisioni, oltre che andarne sacrificata la sicurezza stradale, sono state rimandate queste attivitร proprie della categoria.
I nuovi presidenti regionali
Lโassemblea ha eletto allโunanimitร Giorgia Fortuni, della Moroโs Garage di Legnaro, Presidente CNA Gommisti Veneto. Fabiana Bianchini, titolare della Lavasecco Moderno di Ponte nelle Alpi, Presidente CNA Tintolavanderie Veneto. Lโassemblea, poi, ha eletto Mirko Antonello, titolare dellโAutocarrozzeria Antonello srl di Mirano, Presidente CNA Carrozzieri Veneto, e Sergio Schiavon, titolare dellโOfficina Gambato e Schiavon snc di Padova, Presidente CNA Meccatronici Veneto (ex Autoriparatori) e Presidente Coordinatore Unione CNA Servizi alla Comunitร Veneto.