Il Premio Cambiamenti scalda i motori e si prepara alla quinta edizione, forte dei numeri delle precedenti: oltre 600 le startup candidate nella prima edizione, 711 nella seconda, 859 alla terza fino a sfiorare quota mille (946) nellโultima del 2019. Dopo lโinevitabile parentesi del 2020, dovuta allโemergenza da Covid-19, tutto รจ pronto per premiare le migliori start up.
Al via le candidature
Il contest si รจ aperto il primo luglio, per chiudersi il prossimo 15 settembre. Da qui a ottobre si svolgeranno eventi di presentazione e contest territoriali, con successiva premiazione territoriale. Gran finale a Roma, lโautunno prossimo.
Il contest
Il Premio Cambiamenti รจ un contest organizzato e gestito da CNA, in partnership con altri soggetti, e il forte coinvolgimento delle imprese e dei territori: รจ proprio nei contest territoriali che avvengono le selezioni delle neo imprese candidate (con meno di tre anni di attivitร ) da tutta Italia.
La candidatura e i premi
Per concorrere al premio, in denaro e in servizi messi a disposizione da CNA e dai partner, la start up candidata puรฒ iscriversi attraverso il sito del Premio. Il premio per la prima classificata sarร di 20mila euro, mentre alla seconda e alla terza andranno 5mila euro. Previsti poi mille euro in voucher Alpitour e due anni di noleggio a lungo termine di unโauto. Le vincitrici potranno inoltre partecipare a Masterclass formative su temi che vanno dal project management alla trasformazione digitale. Le sessioni formative saranno tenute, tra gli altri, da H-Farm, Tag, Edison, Wurth, TIM, Infocert e Eolo.
E ancora: duemila euro in servizi CNA e la tessera gratuita per due anni. Associarsi vuol dire entrare nellโuniverso CNA, con la possibilitร di incontrare altre nuove start up e di accedere a tutte le opportunitร di ServiziPiรน.
Il Premio Cambiamenti nel post pandemia
La crisi non รจ uguale per tutti: alcune imprese soffrono piรน di altre, ma tutte mutano, si reinventano, rimodulano strategie e visioni. In questo contesto il Premio Cambiamenti รจ il termometro delle nuove tendenze: nel microcosmo delle esperienze delle start up candidate รจ possibile cogliere infatti i diversi approcci per prepararsi a questa nuova fase. E ancora: รจ possibile percepire i trend e i nuovi paradigmi, come le potenziali nuove economie che emergeranno dalla crisi. Guardare avanti รจ nel DNA di ogni imprenditrice e imprenditore. Ma come mai prima รจ vitale non voltarsi indietro.
La partecipazione dal Veneto
Nelle singole edizioni sono state circa venti le startup finaliste che hanno superato la selezione in quasi cento eventi territoriali, per sbarcare poi a quella nazionale. Partecipa dal Veneto, con CNA Veneto!