Polizze catastrofali: il Governo proroga la scadenza

Si sposta a Gennaio 2026 l'obbligo di assicurazione

Proroga polizze catastrofali. Una scelta di buon senso: il Governo ha accolto le istanze di CNA e del sistema produttivo, prorogando a gennaio 2026 l’entrata in vigore dell’obbligo di assicurazione contro gli eventi catastrofali per le piccole imprese. Se le anticipazioni delle agenzie di stampa saranno confermate, si tratta di una decisione positiva e necessaria per dare alle imprese il tempo di affrontare questa novità con maggiore chiarezza e consapevolezza.

La proroga consentirà di risolvere le molte incertezze ancora aperte: definire criteri e requisiti standard per le polizze, sciogliere dubbi interpretativi e rendere operativo il portale Ivass, uno strumento essenziale per permettere alle imprese di confrontare le offerte in modo trasparente.

In questo scenario, il tavolo convocato per lunedì prossimo al Mimit con le associazioni datoriali assume un ruolo chiave. Sarà un’opportunità fondamentale per definire, in tempi rapidi, un percorso normativo chiaro ed efficace, in grado di tutelare al meglio le piccole imprese.

CNA continuerà a monitorare l’evoluzione della situazione e a lavorare affinché le imprese abbiano strumenti adeguati per gestire l’obbligo assicurativo in modo sostenibile.

Guarda qui la dichiarazione del Presidente di CNA Veneto Moreno De Col sulla proroga della scadenza per adeguarsi alle polizze catastrofali:

PDFSTAMPA

Zeen is a next generation WordPress theme. It’s powerful, beautifully designed and comes with everything you need to engage your visitors and increase conversions.

Connettiti con noi!
Raccogliamo i dettagli necessari per rimanere in contatto.

Ho letto e accetto la Privacy Policy

Newsletter