Comunità Energetiche. Movimenti importanti e significativi sul fronte delle Comunità Energetiche. Dopo lunghi mesi di attesa il decreto attuativo che...
Le nuove regole dell’agriturismo veneto. Approvazione delle nuove disposizioni operative e procedurali per lo svolgimento dell’attività agrituristica in Veneto. A...
CNA e altre associazioni di rappresentanza delle imprese dell’artigianato, del commercio, della micro e piccola impresa, atteso l’importante ruolo di...
CNA Agroalimentare apprezza l’impegno del ministro Adolfo Urso e del governo nella lotta all’inflazione. Con rammarico, però, CNA Agroalimentare comunica...
Premio all’impresa più sostenibile. Per valorizzare le imprese che fanno della sostenibilità una caratteristica che le contraddistingue, le imprese che...
Diciotto miliardi di euro. A tanto ammonta il movimento economico complessivo del turismo in Italia nelle festività di Natale 2023...
Il dopo Covid segna anche il rilancio del fenomeno della contraffazione con una nuova declinazione: l’e-fake, versione digitale del commercio...
Olio extravergine di oliva, il decalogo CNA. Un pacchetto di proposte per tutelare produttori e consumatori difendendo e valorizzando nel...
Transizione 5.0, in arrivo contributi alle piccole imprese? Come CNA Produzione Veneto vogliamo segnalare che il Governo annuncia come imminente...
La tavola di Natale: il pranzo batte il cenone di San Silvestro. Non c’è occasione conviviale che valga quanto il...
Come CNA Veneto vogliamo segnalare che Invitalia ha reso noto che il prossimo 24 ottobre riaprirà il Bando Brevetti+, volto a favorire, attraverso la...
Veneto e vino. Il 2022, una buona annata per il vino. Nel comparto viticolo, anche nel 2022 continua la lenta...