Come CNA Agroalimentare vogliamo segnalare il nuovo Fondo per la ristorazione, le gelaterie e le pasticcerie; in arrivo nuove risorse... 
Olio di girasole e notifica variazione alimenti. In aggiunta a quanto comunicato dal Ministero dello Sviluppo Economico con circolare dell’11... 
Per la prima volta dall’inizio della pandemia, dal 9 al 13 settembre, l’industria cosmetica si ritroverà a Bologna per un primo... 
La ristorazione è uno dei settori che ha risentito di più delle chiusure legate al covid. Nel 2020 la spesa... 
Come funziona il nuovo marchio UKCA, per la valutazione di conformità UK, che dal 1° gennaio 2022 sarà definitivamente obbligatorio... 
Già con l’ultimo trimestre del 2021 si erano verificati aumenti nei costi di farine e prodotti di panificazione dovuti alla... 
Un’app per le informazioni nutrizionali. Come CNA Agroalimentare vogliamo segnalare che al fine di promuovere l’utilizzo del sistema italiano di etichettatura... 
Olio extravergine di oliva, il decalogo CNA. Un pacchetto di proposte per tutelare produttori e consumatori difendendo e valorizzando nel... 
CNA Veneto è orgogliosa di aver organizzato l’evento “L’Open Innovation per l’impresa artigiana – Forniamo alle piccole imprese gli attrezzi... 
Panificatori al ministero. Il Coordinamento nazionale dei panificatori italiani – CNA Dolciari e Panificatori, Assipan Confcommercio, Assopanificatori Fiesa Confesercenti, Confartigianato Panificatori... 
Partecipa con CNA a Tuttofood. La prossima edizione di TUTTOFOOD si terrà a Rho Fiera Milano dal 5 all’8 maggio 2025. TUTTOFOOD è... 
Pasqua e aumenti. Ancora pochi giorni per festeggiare la Pasqua, finalmente senza restrizioni, come se la pandemia non ci fosse... 















