Dalle Dolomiti al mondo: la storia del gelato artigianale. Come nasce il gelato artigianale? Le suggestioni sulle tradizioni di questo...
“L’Impresa della Bellezza”: quando arte, letteratura e impresa dialogano nel segno del Made in Italy
Debutta quest’anno a Vigonza la prima edizione de L’Impresa della Bellezza, un evento che intende mettere in luce le sinergie...
Sconti SIGEP. CNA chiama a raccolta pasticcerie, gelaterie, panificatori, pizzaioli e torrefattori interessati a conquistare i mercati internazionali: sono ufficialmente...
L’artigianato artistico veneto è un universo ricco di saperi, tradizione e creatività. Un settore difficile da definire con precisione, perché...
CNA Federmoda. Sono Sofia Bressanin di Borgoricco (PD) e Marianna Luca di Venezia le due giovani stiliste venete selezionate tra...
Margutta Creative District. Dal 14 al 16 aprile 2025, Via Margutta – storica e iconica strada romana simbolo di arte...
Certificazione filiere moda. Il Made in Italy attraversa una fase delicata, con la necessità di rafforzare credibilità, trasparenza e legalità...
CNA per la candidatura della cucina italiana all’Unesco. Il 10 dicembre prossimo l’Unesco voterà a Nuova Delhi la candidatura della cucina italiana a...
Rifiuti di imballaggio. Come CNA Agroalimentare Veneto vogliamo informare le imprenditrici e gli imprenditori che il prossimo 10 giugno si svolgerà, con...
Rana Plaza, 12 anni dopo. Il 24 aprile 2013 il mondo fu scosso da una delle più grandi tragedie industriali...
Giornata del Made in Italy: il Tavolo Veneto della Moda si riunisce. In occasione della Giornata del Made in Italy,...
DM Filiera del legno. Lo scorso venerdì 4 aprile è stato firmato il Decreto interministeriale contenente incentivi per le imprese...














