Alle micro imprese piacciono i giovani. E viceversa. Un’attrazione che emerge da una indagine realizzata dal Centro studi CNA. L’analisi,...
Dal 1° gennaio 2022 entra in vigore l’obbligo di etichettatura ambientale degli imballaggi che prevede l’identificazione dei materiali di cui...
CNA Cinema e Audiovisivo Veneto agli ‘Stati Generali dello Spettacolo’ organizzato a Padova oggi, lunedì 6 dicembre e domani, martedì...
Contributi per il rinnovo del parco veicolare dell’autotrasporto. Come annunciato qualche tempo fa su questo sito è stato pubblicato il...
Il decreto ‘milleproroghe’ pubblicato in Gazzetta Ufficiale prolunga di altri sei mesi la sospensione dell’obbligo di etichettatura ambientale degli imballaggi...
Evoluzione tecnologica e autoriparazione. Non è necessario essere grandi ma è indispensabile essere pronti… CNA Emilia-Romagna organizza il secondo webinar...
Il Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili ha stanziato 100 milioni di euro per un autotrasporto più “green”, cioè...
Arrivano i primi contributi del PNRR per le imprese. Nell’ambito dell’Investimento 1.2 Missione 2 finalizzato a potenziare la rete di...
Dopo un lungo e travagliato iter, è stato pubblicato in Gazzetta il decreto legislativo 196 del 2021 che recepisce la...
Il Governo italiano sta aggiornando la normativa nazionale sul rilascio delle carte tachigrafiche e sulla conservazione dei dati del cronotachigrafo...
A BolognaFiere, nella scorsa edizione di MECSPE, CNA era presente con oltre 80 imprese associate che hanno espresso una significativa varietà di specialità...
La Legge di Bilancio 2022, approvata all’ultimo dal Governo Draghi, contiene ad una prima rapida lettura, varie misure per la...