Identikit giovani imprenditori 2025. Soltanto uno su tre ha ereditato l’azienda, ma quasi il 60% è figlio di imprenditori. Il 35%...
Contributi imprese vitivinicole. Come CNA Agroalimentare Veneto vogliamo segnalare che il decreto ministeriale n. 635212 del 02/12/2024, pubblicato dal Masaf, introduce...
Contributo fondo perduto fotovoltaico imprese. Come CNA Veneto vogliamo segnalare l’apertura del Fondo Veneto Energia, azione 2.1.2 “Efficientamento energetico imprese“, da parte...
Monitoraggio Economia Territori. CNA Veneto ha recentemente pubblicato un’analisi dettagliata sullo stato economico della regione, attraverso il rapporto dell’osservatorio Economia...
L’avvento dell’intelligenza artificiale (AI) rappresenta una vera e propria rivoluzione tecnologica, destinata ad avere un impatto profondo sulle imprese, sulle...
Nella serata di ieri, la CNA, insieme alle altre organizzazioni datoriali e Filctem-Cgil, Femca-Cisl e Uiltec-Uil ha sottoscritto l’Accordo di...
Cosa ti aspetti dal 2025? L’economia italiana, e veneta, si avvia a chiudere il 2024 con una crescita moderata che, secondo i...
I giovani imprenditori sono al centro della CNA. Giovani, innovazione e premi. Siamo appena tornati da Roma con CNA Giovani...
Interventi urgenti Moda. In data 28 ottobre u.s., è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il D.L. n. 28 ottobre 2024...
La nascita di nuove imprese e il ricambio generazionale all’interno di quelle già esistenti rappresentano oggi non solo una necessità,...
CNA Next e Premio Cambiamenti presentano “Visione. Le imprese tra eredità e futuro“, l’evento dei Giovani Imprenditori ed Imprenditrici del...
Campagna anti-abusivismo di CNA. Il 24 giugno partirà la campagna di sensibilizzazione contro l’abusivismo nei settori dell’acconciatura e dell’estetica. A...














