“Distacco transnazionale” e “tempi di guida”

L’European Labour Autorithy produce due opuscoli per gli autotrasportatori

L’European Labour Autorithy ha prodotto due opuscoli (in allegato) per gli autotrasportatori dedicati al distacco transnazionale e sui tempi di guida e riposo degli autisti: il primo spiega i diritti e gli obblighi, aggiornati alle norme del Primo Pacchetto Mobilità entrate in vigore il 22 febbraio 2022. Ai conducenti, il testo spiega quali sono la remunerazione e le condizioni di lavoro e, nel caso di quelli distaccati, quale documentazione deve avere in cabina in caso di controlli. L’opuscolo sui tempi di guida e riposo riassume le regole generali e quelle nuove introdotte il agosto 2022 dal Primo Pacchetto Mobilità, tra cui il divieto di trascorrere il riposo settimanale regolare nella cabina del camion e l’obbligo di rientro dell’autista ogni tre o quattro settimane nel luogo di residenza e alla sede dell’azienda che lo impiega. Altri temi sono le interruzioni sui treni e traghetti e gli attraversamenti della frontiera.

PDFSTAMPA

Zeen is a next generation WordPress theme. It’s powerful, beautifully designed and comes with everything you need to engage your visitors and increase conversions.

Connettiti con noi!
Raccogliamo i dettagli necessari per rimanere in contatto.

Ho letto e accetto la Privacy Policy

Newsletter