pubblicati i nuovi bandi Brevetti

Contributo Brevetti, Marchi e Disegni

Presenta la domanda con CNA!

Contributo brevetti. La Commissione e l’EUIPO, l’Ufficio europeo per la protezione dei brevetti, hanno prorogato per tutto l’anno 2025 le misure per la tutela della proprietà intellettuale.

Il bando co-finanzia attività relative ai brevettialla protezione di marchi, disegni e modelli e alle privative comunitarie per varietà vegetali.

Nello specifico, le PMI italiane possono accedere ai Voucher 2,3,4:

  • Voucher 2: protezione marchi disegni e modelli. Per ogni beneficiario è previsto un rimborso massimo di 700€, suddiviso in due tipologie di attività. La prima riguarda la protezione di marchi, disegni e modelli, con un rimborso del 75% delle tasse per il deposito elettronico. La seconda attività riguarda la protezione a livello internazionale, con un rimborso del 50% sulle tasse per le domande.
  • Voucher 3: contributo brevetti. È previsto per i beneficiari il rimborso di diverse attività a seconda dell’ambito geografico di protezione. Per la protezione a livello nazionale, le PMI possono ottenere un rimborso del 75% fino a un massimo di 1000€, coprendo le tasse per il servizio di ricerca di anteriorità di brevetti effettuata o coordinata dagli uffici di proprietà intellettuale degli Stati membri, nonché le tasse relative alla protezione di brevetti nazionali, comprese quelle di deposito, ricerca, esame, concessione e pubblicazione. Per la protezione a livello europeo, le PMI possono ricevere un voucher fino a 2500€, suddiviso in un rimborso del 75% fino a 1000€ sulle tasse applicate dall’Ufficio europeo dei brevetti (UEB), e un rimborso del 50% fino a 1500€ sulle spese legali per la redazione e il deposito di una nuova domanda di brevetto europeo. Le PMI possono richiedere un voucher per la protezione di brevetti nazionali e un voucher separato per la protezione di un brevetto europeo, ma non nella stessa domanda.
  • Voucher 4: privative comunitarie per varietà vegetali. L’importo massimo del voucher è di 1500€ e le tasse di deposito online e di esame applicate dall’Ufficio comunitario delle varietà vegetali saranno rimborsate al 75% per ogni beneficiario.

Presenta la domanda di contributo brevetti con l’aiuto di CNA

Per maggiori informazioni di seguito potrai trovare i contatti di tutte le sedi delle CNA Territoriali a cui potrai rivolgerti per un aiuto concreto e per la presentazione delle domande: contatta la sede CNA più vicina a te!

PDFSTAMPA

Zeen is a next generation WordPress theme. It’s powerful, beautifully designed and comes with everything you need to engage your visitors and increase conversions.

Connettiti con noi!
Raccogliamo i dettagli necessari per rimanere in contatto.

Ho letto e accetto la Privacy Policy

Newsletter