È l’incertezza la grande protagonista dello scenario economico per il 2023. Da una indagine realizzata da CNA presso circa mille...
Dal 14 luglio 2021 il pagamento dei corrispettivi per le operazioni di motorizzazione non subirà alcuna modifica rispetto alle procedure...
Quello dell’infiltrazione della criminalità organizzata nelle Imprese del Nord Est è purtroppo uno dei fenomeni che in questi ultimi anni...
Consiglio Elettivo CNA Veneto. Un’occasione per fare il punto sullo “stato di salute” delle imprese, oltre che di confronto sul...
In occasione dei Consigli elettivi delle Unioni Federmoda, Benessere e Sanità, Comunicazione e Terziario avanzato di CNA Veneto, si è...
Una medaglia di bronzo tutta veneta. Inaugurata a Roma nel prestigioso Studio Orizzonte Gallery di Roma, la mostra fotografica dell’evento...
CNA, Confartigianato e Casartigiani esprimono grande apprezzamento per il disegno di legge A.S. 1619, presentato dal senatore Renato Ancorotti, che...
Torna il tradizionale appuntamento “CNA CINEMA DAY/Biennale Cinema 2022” di CNA Cinema e Audiovisivo Veneto alla 79ª Mostra Internazionale d’Arte...
Più ottimisti sulle prospettive della propria impresa che su quelle del Paese; inflazione e costo dell’energia minacce reali per la...
Le ottimistiche previsioni per il 2022 di una netta ripresa dell’economia veneta che finalmente usciva dalla pandemia, nel giro di...
La CNA riparte dalla formazione. Nell’ultimo biennio, nonostante la pandemia, sono stati 400 gli assunti nella Confederazione, per i quali...
Sono 734 Taxi in Veneto i mezzi su gomma e 290 i taxi lagunari su Venezia, per un totale di...














