Patente a crediti, funziona? È entrata in vigore il 1° ottobre 2024, la “patente a crediti” per chi lavora nei...
Una sola cessione del credito. «L’attuazione di questa norma darebbe l’avvio ad una distorsione del mercato.» Così il Presidente CNA...
Che cos’è il Bonus Mobili? Si tratta di una detrazione Irpef del 50% spettante a chi ha effettuato l’acquisto di mobili e di grandi elettrodomestici, destinati...
Le banche, grazie al disegno di legge approvato dal Senato in data 2 agosto 2022, potranno cedere a tutte le Partite...
Il giorno 9 dicembre alle ore 17.30 CNA Veneto organizza un webinar sulla Dichiarazione di conformità degli impianti elettrici. I...
CNA Serramenti e Infissi, in collaborazione con il Consorzio LegnoLegno, Würth e il coordinamento di Fondazione ECIPA, propone agli associati serramentisti un percorso...
Firmato a Marghera tra CNA Veneto e PVC Forum Italia un Protocollo di intesa per la promozione della raccolta del...
La Legge di Bilancio 2022 depositata al Senato ha introdotto una pesante riduzione del tetto di spesa del Bonus Mobili...
Enti locali e crediti bloccati. L’esempio virtuoso della Provincia di Treviso che ha acquisito crediti per 14,5 milioni di euro...
Il Parlamento Europeo ha approvato la direttiva Casa Green sull’efficientamento energetico degli edifici proposta dalla Commissione Europea: tutti gli edifici...
Decreto antifrodi edilizia: bene vincolare l’utilizzo dei bonus al rispetto dei contratti di settore.Le Associazioni Datoriali e Sindacali regionali veneti...
CNA Veneto e Regalgrid hanno il piacere di invitarvi al webinar Comunità energetiche: un’opportunità imperdibile di autoproduzione e risparmio energetico...