ristoranti Natale

Bando turismo per rigenerare le imprese ricettive

Presenta la tua domanda con CNA!

Bando imprese ricettive. La Regione Veneto mette a disposizione delle imprese ricettive incentivi allo scopo di promuovere uno sviluppo turistico sostenibile; sono ammissibili al sostegno gli investimenti riguardanti la struttura ricettiva tesi a favorire la transizione digitale ed ecologica dell’impresa, la piena accessibilità delle strutture ricettive e l’innovazione di prodotto e/o di processo, con particolare riguardo – a titolo esemplificativo – alle seguenti tipologie di operazione:

  • Interventi per la riduzione dell’impatto ambientale e del consumo di risorse (energia/acqua), per l’utilizzo di fonti energetiche alternative;
  • interventi che prevedano strumenti tecnologici hardware e software, cyber security, intelligenza artificiale, machine learning, soluzioni tecnologiche per la gestione e il coordinamento dei processi aziendali con elevate caratteristiche di integrazione delle attività, domotica;
  • interventi finalizzati a garantire la migliore accessibilità delle strutture ricettive in ottica di «universal design»;
  • altri interventi finalizzati a innovare e differenziare l’attuale tipologia di offerta, favorendo lo sviluppo di nuovi prodotti turistici e/o interventi finalizzati a una migliore gestione dei processi aziendali o di gestione della struttura ricettiva. Tali interventi dovranno essere combinati con gli interventi di cui ai punti sopra.

Dettagli sul tipo di sostegno

Tipo. Regime “de minimis” ai sensi del Regolamento 1407/2013.

  • Spesa ammessa compresa tra euro 50.000,00 ed euro 400.000,00 intensità d’aiuto 50%. Aiuti compatibili ai sensi del Regolamento n. 651/2014.
  • Spesa ammessa compresa tra euro 100.000,00 ed euro 1.000.000,00 per le micro e piccole imprese con una intensità d’aiuto del 20%.
  • Spesa ammessa compresa tra euro 100.000,00 ed euro 2.000.000,00 per le medie imprese con una intensità d’aiuto del 10%.

Spese ammissibili bando imprese ricettive

Le spese ammissibili sono:

  • per opere edili e/o opere impiantistiche nel rispetto di quanto previsto dall’art. 7 del Regolamento (UE) 1058/2021;
  • collegate alla progettazione e gestione degli interventi di carattere edile/impiantistico, compreso il coordinamento della sicurezza;
  • relative ai servizi e alle consulenze finalizzati all’ottenimento delle certificazioni di qualità, di sicurezza, ambientali o energetiche;
  • per acquisto di attrezzature, hardware, macchinari e arredi funzionali al progetto;
  • per acquisto di veicoli nuovi a emissioni zero per il trasporto di persone con disabilità;
  • per l’acquisizione di licenze e servizi informatici inclusi servizi in cloud;
  • generali, calcolate con un tasso forfettario del 5% della somma dei costi di cui alle precedenti categorie di spesa.

Presenta la domanda con l’aiuto di CNA

Per maggiori informazioni di seguito potrai trovare i contatti di tutte le sedi delle CNA Territoriali a cui potrai rivolgerti per un aiuto concreto e per la presentazione delle domande: contatta la sede CNA più vicina a te!

PDFSTAMPA

Zeen is a next generation WordPress theme. It’s powerful, beautifully designed and comes with everything you need to engage your visitors and increase conversions.

Connettiti con noi!
Raccogliamo i dettagli necessari per rimanere in contatto.

Ho letto e accetto la Privacy Policy

Newsletter