Cibo è spettacolo. Innova l’artigianato con AI, storytelling e turismo. CNA Agroalimentare, CNA Veneto e APPIA CNA Belluno presenti alla...
Dalle Dolomiti al mondo: la storia del gelato artigianale. Come nasce il gelato artigianale? Le suggestioni sulle tradizioni di questo...
La Regione del Veneto informa che, a seguito della proroga dei termini del Bando PIF – Progetti di Internazionalizzazione di...
Rinnovo CCNL Tessile. CNA, insieme alle altre Organizzazioni Datoriali e alle sigle sindacali FILCTEM–CGIL, FEMCA–CISL e UILTEC–UIL, ha sottoscritto l’accordo...
Firmata stesura CCNL Edilizia Artigianato. Le Associazioni artigiane dell’edilizia e le Organizzazioni sindacali firmatarie hanno sottoscritto ieri, 15 Ottobre 2025,...
Rinnovato il CCRL per i dipendenti delle imprese artigiane dell’Area Meccanica – Orafi e delle imprese Odontotecniche del Veneto. In...
Manovra economica: bene la prudenza sui conti, ma servono scelte più incisive per le piccole imprese
La manovra conferma l’impegno per la sostenibilità dei conti pubblici e per la riduzione del deficit e del debito, ma...
Certificazione filiere moda. Il Made in Italy attraversa una fase delicata, con la necessità di rafforzare credibilità, trasparenza e legalità...
I 5 Pilastri del Patto per lo Sviluppo “Veneto 2030”. Il 23 Ottobre 2025 nella sede di CNA Veneto si...
Confronto tra i candidati presidenti alla Regione del Veneto. CNA Veneto presenta i 5 Pilastri del Patto per lo Sviluppo...
CNA Veneto esprime piena soddisfazione per l’approvazione, da parte della Commissione Industria del Senato, dell’emendamento al Ddl annuale per le...
“L’Impresa della Bellezza”: quando arte, letteratura e impresa dialogano nel segno del Made in Italy
Debutta quest’anno a Vigonza la prima edizione de L’Impresa della Bellezza, un evento che intende mettere in luce le sinergie...














