ร online il bando “Aiuti per l’area di crisi industriale complessa di Venezia” per la selezione di iniziative imprenditoriali per il rilancio dellโarea industriale di Venezia, comprendente lโintero territorio del Comune di Venezia.
Per lโintervento sono messe a disposizione complessivamente risorse pari a oltre 14 milioni di euro al fine di promuovere il rilancio delle attivitร industriali, nonchรฉ la salvaguardia dei livelli occupazionali, tramite il sostegno dei programmi di investimento e sviluppo imprenditoriale.
Le domande potranno essere presentate ad Invitalia a partire dalle ore 12.00 del 18 gennaio 2021.
Le novitร previste per agevolare le PMI
Tra le novitร che CNA Veneto segnala per le PMI, rispetto al bando di gennaio 2019, ci sono:
– la soglia minima di spesa ciascun progetto/investimento scende ad 1 milione (prima era 1,5);
– la possibilitร di costituire reti di impresa, favorendo le aggregazioni e quindi lโaccesso alle agevolazioni alle PMI artigiane.
Progetto di riconversione e riqualificazione
In data 23 ottobre 2018 รจ stato sottoscritto tra Ministero dello sviluppo economico, Presidenza del Consiglio dei Ministri, ANPAL, Ministero dellโAmbiente, Ministero delle infrastrutture e dei trasporti, Regione del Veneto, Comune di Venezia, Cittร Metropolitana di Venezia, Autoritร di Sistema Portuale del Mare Adriatico Settentrionale ed Invitalia, un Accordo di programma per l’attuazione del โProgetto di riconversione e riqualificazione industriale dellโarea di crisi industriale complessa di Veneziaโ (PRRI), finalizzato al rilancio delle attivitร imprenditoriali, alla salvaguardia dei livelli occupazionali, al sostegno dei programmi di investimento e allo sviluppo imprenditoriale. Gli interventi previsti prevedono:
- la promozione di iniziative imprenditoriali in grado di sostenere l’economia locale e tracciare traiettorie di sviluppo sostenibile, sostegno a progetti di investimento per innovazioni di processo e/o di prodotto;
- promozione e attuazione di servizi e misure di politica attiva, con particolare riferimento ai percorsi di riqualificazione e aggiornamento delle competenze, mirati al reimpiego di lavoratori appartenenti ad uno specifico bacino, attraverso la cooperazione di tutti i soggetti competenti e l’integrazione delle risorse disponibili.
Intervento di aiuto ai sensi della legge n. 181/1989
Con circolare direttoriale 14 dicembre 2020, n. 4139 รจ stato attivato questo nuovo intervento. La misura promuove la realizzazione di una o piรน iniziative imprenditoriali nel territorio del Comune di Venezia, finalizzate al rafforzamento del tessuto produttivo locale e allโattrazione di nuovi investimenti.
Risorse messe a disposizione per gli aiuti per l’area di crisi
Lโammontare complessivo delle risorse per la concessione delle agevolazioni di cui allโAvviso รจ pari ad euro 14.624.051,70, a valere sulle risorse del Fondo per la Crescita Sostenibile.
Informazioni e contatti
Per tutte le richieste di chiarimenti ed informazioni contattare info@invitalia.it