Un’assemblea da record

Oltre 200 ospiti all'Assemblea regionale del 2025

Un’assemblea da record. Venerdì 26 settembre, al Terminal 103 della Marittima di Venezia, si è svolta l’Assemblea annuale di CNA Veneto, che ha visto la partecipazione di oltre duecento persone tra istituzioni, rappresentanti del mondo produttivo, professori e artigiani. Il titolo scelto per l’edizione 2025, “Radici nell’acqua – Il Veneto che guarda al futuro”, ha posto al centro del dibattito l’acqua come risorsa vitale, bene comune e sfida cruciale per il futuro del territorio.

L’incontro, moderato dal giornalista RAI Roberto Inciocchi, si è aperto con i saluti istituzionali di Francesco Calzavara, assessore regionale con deleghe a programmazione, bilancio e governo locale; con l’assessore del Comune di Venezia con deleghe a coesione sociale, politiche della residenza, sviluppo economico, lavoro e turismo Simone Venturini e dei rappresentanti del mondo economico e finanziario, come Fabrizio Spagna e Francesca Nieddu. A seguire, l’autore Filippo Moretto ha offerto una riflessione sul valore dell’acqua.

La serata è poi proseguita con tre panel tematici che hanno dato voce a istituzioni, esponenti politici, dirigenti CNA e artigiani. Il primo, dedicato alla transizione ecologica, ha visto gli interventi del parlamentare europeo Stefano Bonaccini, del presidente nazionale CNA Dario Costantini e di Ivo Maistrello, artigiano vicentino. Nel secondo si è discusso delle sfide del tessuto produttivo, con l’intervento del presidente CNA Veneto, Moreno De Col, del senatore Raffaele Speranzon e dell’artigiano di Rovigo Davide Casari Bariani. Infine, il terzo panel ha affrontato il tema della governance sostenibile, con i contributi di Roberta Nesto, Sindaca di cavallino-Treporti, del Segretario di CNA Veneto Matteo Ribon e dell’artigiano di Treviso Francesco Pilotto

La serata si è conclusa con lo spettacolo teatrale “Casanova Grand Tour”, a cura della compagnia Pantakin, un momento culturale che ha celebrato la creatività e l’identità veneta.

L’Assemblea CNA Veneto ha così confermato il proprio ruolo di spazio di confronto e visione, capace di mettere in dialogo il mondo artigiano con le istituzioni, con l’obiettivo di costruire un futuro sostenibile e competitivo per il Veneto.

PDFSTAMPA

Zeen is a next generation WordPress theme. It’s powerful, beautifully designed and comes with everything you need to engage your visitors and increase conversions.

Connettiti con noi!
Raccogliamo i dettagli necessari per rimanere in contatto.

Ho letto e accetto la Privacy Policy

Newsletter