L’evoluzione contemporanea della tecnica fotografica e prospettive future 

CNA Veneto presente al progetto promosso da Ecipa Nordest

CNA Veneto ha partecipato questa mattina al seminario “L’evoluzione contemporanea della tecnica fotografica e prospettive future”, promosso da Ecipa Nordest nell’ambito del progetto cod. 57-0002-231-2024 “Nuove competenze tecniche e tecnologiche per le riprese cinema”, finanziato dalla Regione del Veneto con risorse del FSE+ – PR Veneto 2021-2027.

L’iniziativa, ospitata presso il Dipartimento dei Beni Culturali dell’Università degli Studi di Padova, ha rappresentato un momento di approfondimento prezioso per professionisti, studenti e operatori del settore audiovisivo. In apertura, i saluti istituzionali della Prof.ssa Farah Polato, del Direttore di Veneto Film Commission Jacopo Chessa, e di Marco Caberlotto, presidente CNA Cinema e Audiovisivo Veneto, che ha sottolineato l’importanza strategica della formazione continua per sostenere l’evoluzione tecnica e creativa del comparto.

Nel corso del seminario sono intervenuti professionisti di primo piano come Debora Vrizzi, direttrice della fotografia, e Diego Falessi di Panalight S.p.A., portando testimonianze concrete sull’innovazione nei linguaggi e nelle tecnologie dell’immagine.

CNA Veneto, da sempre al fianco delle imprese culturali e creative, conferma il proprio impegno a favore di percorsi formativi in grado di potenziare le competenze e la competitività dei professionisti del territorio.

PDFSTAMPA

Zeen is a next generation WordPress theme. It’s powerful, beautifully designed and comes with everything you need to engage your visitors and increase conversions.

Connettiti con noi!
Raccogliamo i dettagli necessari per rimanere in contatto.

Ho letto e accetto la Privacy Policy

Newsletter