È ufficialmente aperta la call per partecipare a “Green Skills for Cinema and Audiovisual Production”, un progetto europeo di alta formazione dedicato a Green Manager e Sustainability Manager interessati a lavorare nei set cinematografici e nelle produzioni audiovisive.
Il percorso è cofinanziato dalla Commissione Europea attraverso il programma Erasmus+ Vet e promosso dalla Fondazione Veneto Film Commission, capofila di un ampio partenariato europeo.
CNA Veneto partner del progetto
CNA Veneto ha aderito al progetto con l’obiettivo di promuovere nuove competenze sostenibili nel settore creativo e audiovisivo, supportando la diffusione dell’iniziativa tra imprese e professionisti del territorio.
L’associazione intende valorizzare il ruolo crescente della sostenibilità ambientale anche nell’ambito della produzione cinematografica, contribuendo alla formazione di figure specializzate e qualificate.
I partner internazionali
Accanto a CNA Veneto, partecipano al progetto importanti realtà europee:
- Film Office Central Macedonia
- Hellenic Film Commission
- Mediterranean Creative Hub di Mallorca
- Green Film e Trentino Film Commission
- Università Ca’ Foscari – Niche New Institute Center for Environmental Humanities
- ARPA Veneto
Presentazione ufficiale alla Mostra del Cinema di Venezia
Il progetto sarà presentato agli operatori e alla stampa in occasione della Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, il 31 agosto alle ore 11.00, presso lo spazio gestito da Regione del Veneto e Veneto Film Commission all’Hotel Excelsior del Lido di Venezia.
Come partecipare
Tutte le informazioni sul bando e sulle modalità di candidatura sono disponibili sul sito ufficiale della Veneto Film Commission:
👉 Scopri il bando Green Skills for Cinema
Per maggiori info: bassiato@cnaveneto.it