Moreno De Col riconfermato Presidente di CNA Veneto

Il Patto di Sviluppo per il Veneto è l'obiettivo per il prossimo mandato

Giovedì 17 luglio, presso l’Hotel Belstay di Mestre, si è svolto il Consiglio Regionale Elettivo di CNA Veneto, momento conclusivo del percorso elettorale che ha interessato tutte le sedi provinciali dell’associazione. L’evento ha visto la riconferma di Moreno De Col alla guida di CNA Veneto per un secondo mandato.

L’incontro, iniziato alle 17:30 con la registrazione dei partecipanti e un welcome coffee, ha visto la partecipazione di imprenditori e dirigenti dell’associazione. I lavori sono ufficialmente cominciati alle 18:15, con un programma ricco di interventi e momenti decisivi per il futuro dell’artigianato veneto.

Dopo l’approvazione del Bilancio consuntivo 2024, è intervenuto Alberto Cestari del Centro Studi Sintesi, seguito dalla relazione del Presidente Moreno De Col, da quella del Collegio dei Saggi e dalle elezioni del nuovo Presidente, degli organi statutari e dei delegati. A concludere la serata, l’intervento del Presidente Nazionale CNA, Dario Costantini, e un aperitivo di networking alle 20:30.

La Presidenza di CNA Veneto: rinnovamento e continuità

La nuova Presidenza regionale è così composta. Ad affiancare il Presidente De Col, e il Segretario Matteo Ribon, ci saranno:

  • Roberto Strumendo per CNA Venezia
  • Gianpaolo Stocco per CNA Treviso
  • Andrea Cerentin per Appia CNA Belluno
  • Diego Stimoli per CNA Veneto Ovest
  • Luca Montagnin per CNA Padova e Rovigo

Un Patto per lo Sviluppo del Veneto

Nel suo intervento, Moreno De Col ha lanciato la proposta di un “Patto per lo Sviluppo del Veneto”, un’alleanza tra le parti interessate che consenta un confronto attivo con la futura amministrazione regionale. Un Patto capace di delineare nuove traiettoie di crescita per il territorio, con uno sguardo attento alla ricerca, alle nuove tecnologie, alla sostenibilità e ai profondi cambiamenti in atto nella società e nel mondo.

Non è mancato un riferimento alla guerra dei dazi avviata dagli Stati Uniti, che preoccupa fortemente molte imprese venete attive nell’export.

CNA Veneto si conferma quindi come punto di riferimento regionale per l’artigianato e la piccola impresa, con l’obiettivo di fare sintesi tra le esigenze dei territori e le politiche regionali e nazionali.

PDFSTAMPA

Zeen is a next generation WordPress theme. It’s powerful, beautifully designed and comes with everything you need to engage your visitors and increase conversions.

Connettiti con noi!
Raccogliamo i dettagli necessari per rimanere in contatto.

Ho letto e accetto la Privacy Policy

Newsletter