Stefani è il nuovo Presidente della Regione del Veneto
CNA Veneto formula i più sinceri auguri di buon lavoro ad Alberto Stefani, eletto nuovo Presidente della Regione Veneto, insieme a tutti i consiglieri regionali che lo affiancheranno nei prossimi anni.
La nostra Regione conta oltre 420.000 imprese, di cui più di 120.000 artigiane: un tessuto produttivo fatto di micro e piccole realtà che rappresentano la vera forza dell’economia veneta. Negli ultimi anni, tuttavia, il sistema imprenditoriale ha subito una pressione crescente: molte attività hanno chiuso e si registra un dato particolarmente allarmante per il futuro del territorio. Oltre 7.300 imprese giovanili under 35 sono scomparse negli ultimi 10 anni, evidenziando un problema strutturale di ricambio generazionale e un rischio per la vitalità economica del Veneto.
Il Manifesto I Cinque Pilastri del Patto per lo Sviluppo – Veneto 2030
Per affrontare queste sfide e delineare una strategia di rilancio, CNA Veneto ha presentato il Manifesto “I Cinque Pilastri del Patto per lo Sviluppo – Veneto 2030”, un documento programmatico che indica le priorità per sostenere la crescita delle micro e piccole imprese artigiane.
I cinque pilastri individuati sono:
- Competitività – Rafforzare la capacità delle imprese di innovare e crescere.
- Infrastrutture e Territorio – Migliorare collegamenti, logistica e qualità urbana.
- Passaggio Generazionale – Favorire la continuità delle imprese e sostenere i giovani imprenditori.
- Lavoro e Welfare – Creare un ecosistema che favorisca occupazione, benessere e sicurezza.
- Formazione e Competenze – Investire nelle competenze tecniche e manageriali necessarie allo sviluppo.
Il Manifesto rappresenta una visione concreta e condivisa per riportare il Veneto a essere la locomotiva d’Italia, sostenendo chi ogni giorno crea lavoro e valore nel territorio.

L’impegno del Presidente Stefani e l’auspicio di un Patto per lo Sviluppo
Nel corso del confronto elettorale del 23 ottobre, Alberto Stefani ha sottoscritto ufficialmente l’impegno a sostenere le proposte del Manifesto nell’azione amministrativa dei prossimi anni.
Si tratta di un segnale importante di ascolto e collaborazione, che CNA Veneto accoglie con grande senso di responsabilità.
Per questo auspichiamo che, quanto prima, venga formalizzato un tavolo, capace di trasformare le proposte del Manifesto in iniziative concrete, utili a rafforzare il sistema produttivo e a dare nuove opportunità alle imprese e ai giovani del territorio.

La collaborazione di CNA Veneto
CNA Veneto rinnova i propri auguri di buon lavoro al Presidente Stefani e ai consiglieri regionali eletti, confermando la piena disponibilità a collaborare con tutte le istituzioni per costruire insieme il futuro del Veneto.
Le sfide sono complesse, ma con una visione condivisa e un impegno reale verso le imprese e l’artigianato, il Veneto può tornare a guidare lo sviluppo del Paese.