Quando l’artigianato incontra l’AI: la sfilata digitale di CNA Veneto
In occasione del rinnovo delle presidenze di CNA Benessere, CNA Comunicazione e Terziario Avanzato e CNA Federmoda, CNA Veneto ha lanciato un progetto innovativo e unico nel suo genere: una sfilata digitale realizzata interamente con l’Intelligenza Artificiale. Un’iniziativa che unisce tradizione artigiana e tecnologie emergenti, con l’obiettivo di mostrare le potenzialità dell’innovazione digitale nel mondo della moda, del benessere e della comunicazione.
Una sfilata AI per valorizzare l’artigianato veneto
Per dare vita a questa visione, CNA Veneto ha collaborato con Mateusz Miroslaw Lis, AI Engineer specializzato in produzione e innovazione cinematografica. Un mese prima dell’evento, abbiamo raccolto le immagini inviate da diversi artigiani del territorio: outfit sartoriali, calzature artigianali, accessori moda e acconciature professionali.
Questi materiali sono stati affidati al relatore. Il risultato è stato una sfilata spettacolare, capace di raccontare con linguaggio contemporaneo la qualità e la creatività dell’artigianato veneto.
Un ponte tra tradizione e innovazione digitale
L’obiettivo della sfilata era duplice: valorizzare le competenze artigiane locali e, al tempo stesso, mostrare come l’intelligenza artificiale possa aprire nuove strade nella promozione dei prodotti. Una passerella digitale permette infatti di raggiungere clienti e buyer internazionali, superando i limiti fisici di spazio e tempo.
L’evento ha dimostrato che mondi apparentemente distanti – come quello dell’artigianato e quello dell’innovazione digitale – possono dialogare e arricchirsi a vicenda. Un messaggio forte, rivolto soprattutto alle piccole e medie imprese: la tecnologia può essere un alleato prezioso per crescere, raccontarsi meglio e competere su scala globale.