Premio Compraverde Veneto 2025

CNA Veneto, in collaborazione con la Regione del Veneto, promuove l’ottava edizione del Premio Compraverde Veneto – Imprese 2025, un’iniziativa rivolta alle imprese virtuose che pongono la sostenibilità al centro delle proprie strategie. Il premio intende valorizzare le aziende che si distinguono per l’adozione di pratiche innovative e responsabili in ambito ambientale, sociale ed energetico.

A chi è rivolto il Premio

Possono partecipare tutte le imprese regolarmente iscritte alle Camere di Commercio del Veneto, suddivise in cinque sezioni:

  • Micro e Piccole imprese
  • Medie imprese
  • Grandi imprese
  • Imprese artigiane
  • Start up e start up innovative

Le quattro categorie del premio

Le imprese possono concorrere a una o più delle seguenti categorie:

  • Rivoluzione verde e transizione ecologica: per aziende che implementano processi produttivi sostenibili, riducono l’uso di materie prime ed energia, o adottano pratiche di economia circolare.
  • Coesione e inclusione: per chi promuove l’inclusione sociale attraverso l’assunzione di giovani, donne e soggetti svantaggiati.
  • Risparmio energetico e fonti rinnovabili: per le realtà che riducono consumi ed emissioni utilizzando energia rinnovabile o autoprodotta.
  • Riduzione dello spreco alimentare: dedicata alle imprese attive nella gestione responsabile delle eccedenze alimentari.

Come partecipare

La scadenza per l’invio delle candidature è il 5 settembre 2025. La documentazione richiesta comprende:

  1. Domanda di partecipazione, con indicazione di sezione e categoria.
  2. Relazione descrittiva (max 8 pagine / 20.000 battute).
  3. Documentazione di supporto (certificazioni, modelli organizzativi, schede tecniche, ecc.).

La modulistica è disponibile sul sito della Regione del Veneto, nella sezione “Bandi, Avvisi e Concorsi”. I documenti devono essere inviati in formato PDF all’indirizzo acquistiaagg@pec.regione.veneto.it oppure tramite posta ordinaria.

I premi in palio

Le imprese vincitrici riceveranno:

  • Attestato ufficiale di premiazione
  • Presentazione dell’iniziativa durante l’evento finale a Venezia
  • Utilizzo del logo del Premio per due anni
  • Punteggio aggiuntivo nei bandi regionali per i successivi due anni

Sono previste anche menzioni speciali per progetti particolarmente innovativi o rilevanti sotto il profilo ambientale o sociale.

Per informazioni e assistenza

Per info contatta bottaro@cnaveneto.it