Con la proroga dello stato di emergenza causato dalla pandemia di Covid-19 fino al 31 marzo 2022 è ancora ammessa la possibilità di registrare manualmente i dati sui tempi di guida e di riposo degli autisti di veicoli industriali che sono in attesa di una nuova carta tachigrafica per rilascio, rinnovo o sostituzione per un tempo superiore ai quindici giorni normalmente permessi: lo consente la circolare del ministero dell’Interno numero 14463 del 27 dicembre 2021. Fino al 31 marzo 2022 gli autisti che non hanno ricevuto la carta tachigrafica – anche nel caso di smarrimento, furto o danneggiamento – dovranno segnare manualmente i tempi di guida e di riposo. Per evitare sanzioni essi devono mostrare anche la ricevuta della domanda di rilascio, rinnovo o sostituzione, che deve essere inoltrata entro sette giorni dall’evento che ha impedito l’uso della carta precedente, oppure nel caso di rinnovo entro i quindici giorni lavorativi precedenti la data di scadenza. La deroga vale solo nel territorio italiano.