Dopo l’entrata in vigore del DPCM che ha chiuso molte attività in Italia, tanti si stanno chiedendo se officine, carrozzerie e gommisti possono restare aperti.
Ecco la risposta. Con l’avvio, dal 6 novembre e fino al 3 dicembre 2020, delle zone rosse, arancioni e gialle nelle diverse regioni d’Italia al fine di contenere la seconda ondata del Coronavirus, molte attività saranno limitate o addirittura chiuse. Tra queste NON ci sono officine, carrozzerie e gommisti che rimarranno quindi regolarmente aperte a prescindere dalla zona di appartenenza. Sempre nel rispetto del ‘Protocollo di sicurezza negli ambienti di lavoro’ sottoscritto lo scorso 24 aprile 2020 fra il Governo e le parti sociali e incluso come allegato 12 anche nell’ultimo DPCM. Rimarranno ugualmente aperti, come specificato nell’allegato 23 del decreto, i concessionari di auto e moto, i negozi di pezzi di ricambio e accessori e i distributori di carburante. Ovviamente, dove previsto, per recarsi in questi posti sarà necessario munirsi di autocertificazione.

Nuovo Dpcm: concessionarie e officine auto sempre aperte
Nessuna serrata, su tutto il territorio nazionale, a prescindere dal colore della zona