Nasce l’Osservatorio Cultura e Creatività in Veneto
Osservatorio Cultura e Creatività in Veneto. CNA Cinema e Audiovisivo Veneto è lieta di invitarvi a un importante momento di confronto e collaborazione: il workshop “Cinema e Audiovisivo”, in programma lunedì 12 maggio dalle 14.00 alle 18.00 presso il Teatro Santa Marta di Venezia. L’incontro si inserisce nel percorso di costruzione dell’“Osservatorio su Cultura e Creatività in Veneto”, un progetto innovativo che nasce con l’obiettivo di raccogliere, analizzare e valorizzare dati, esperienze e prospettive sul settore culturale e creativo nella nostra regione.
Il workshop sarà un’occasione preziosa per far dialogare ricercatori e professionisti del settore cinematografico e audiovisivo, approfondendo le dinamiche legate a produzione, promozione e fruizione dei contenuti audiovisivi nel contesto veneto. L’iniziativa si svolgerà in un formato partecipativo, con tavoli di lavoro tematici e momenti di networking.
Il programma del pomeriggio
- 14.00-14.30 | Registrazione dei partecipanti
- 14.30-14.45 | Introduzione e obiettivi del percorso, a cura di Fabrizio Panozzo, docente di politiche culturali presso la Venice School of Management e direttore del Centro Aiku
- 14.45-15.00 | Presentazione della ricerca dell’Osservatorio con Leonardo Mozzato, assegnista di ricerca
- 15.00-15.15 | Focus sulla produzione cinematografica in Veneto, intervento di Marco Caberlotto, Presidente CNA Cinema e Audiovisivo Veneto
- 15.15-15.30 | Promozione e fruizione del cinema, con Viviana Carlet, direttrice generale di Piattaforma Lago e Lago Film Fest
- 15.30-16.30 | Avvio dei tavoli di lavoro:
- Tavolo 1: Produzione cinematografica
- Tavolo 2: Promozione e fruizione cinematografica
Facilitatori: Silvia Ferrari e Leonardo Mozzato
- 16.30-16.45 | Pausa caffè
- 16.45-17.15 | Restituzione dei risultati dai tavoli e conclusione
- 17.15-18.00 | Aperitivo di networking
Un percorso articolato in tre incontri
Il workshop è il primo di un ciclo di tre appuntamenti promossi dall’Osservatorio e ospitati dall’Università Ca’ Foscari di Venezia presso il Teatro Santa Marta:
- Cinema e audiovisivo – lunedì 12 maggio, ore 14.00-18.00
- Spettacolo dal vivo – mercoledì 14 maggio, ore 16.00-20.00
- Patrimonio culturale – venerdì 16 maggio, ore 9.00-13.00
Come partecipare
La partecipazione è gratuita, ma è necessaria l’iscrizione tramite il seguente link:
👉 https://forms.gle/oyS3xHxkP3HZPVhPA
