Monopattini e i problemi di sicurezza: nuove regole in arrivo

Convocato dal Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili un incontro online con le aziende produttrici

I monopattini elettrici si stanno diffondendo rapidamente nelle città italiane e regolamentarne l’uso, per migliorare le condizioni di sicurezza delle persone e garantire il decoro urbano evitando le soste selvagge dei mezzi, diventa indispensabile. Molti gli incidenti registrati, anche mortali, che hanno visto coinvolti monopattini, auto, mezzi pesanti adibiti sia al trasporto delle merci che delle persone .

Alla luce della pericolosità dei monopattini, il Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili ha convocato il 1° luglio una videoconferenza con le aziende produttrici ; ritiene infatti utile e necessario svolgere in tempi brevi una valutazione sui comportamenti di coloro che sono alla guida dei monopattini elettrici, e sull’incidentalità connessa legata all’uso di questi mezzi di mobilità elettrica, nella convinzione che una comune autoregolamentazione delle aziende operanti nel settore sia determinante per migliorare le condizioni di fruizione del servizio. Per il Mims saranno presenti i responsabili del Dipartimento della mobilità sostenibile e della Direzione della sicurezza stradale. Sono invitati a partecipare anche l’Associazione nazionale dei Comuni italiani (Anci) e l’Osservatorio nazionale sharing mobility.

PDFSTAMPA

Zeen is a next generation WordPress theme. It’s powerful, beautifully designed and comes with everything you need to engage your visitors and increase conversions.

Connettiti con noi!
Raccogliamo i dettagli necessari per rimanere in contatto.

Ho letto e accetto la Privacy Policy

Newsletter