Intelligenza artificiale per il settore alimentare

Intelligenza artificiale settore alimentare. Hai una gelateria, una pasticceria o un’impresa alimentare? Iscriviti al nostro evento, e scoprirai:

  • applicazioni pratiche dell’intelligenza artificiale;
  • pillole di sostenibilità per l’artigianato;
  • uno spettacolo che ti aiuterà a comunicare il tuo lavoro.

Ti aspettiamo, registrazione per l’ingresso qui: https://forms.gle/xxVFBAzAC1cM8eGU9

Programma dell’evento

Il mondo del cibo sta cambiando, e anche l’artigianato alimentare può diventare protagonista dell’innovazione! Domenica 30 novembre dalle ore 15, alla MIG EXPERIENCE di Longarone Fiere (BL), parleremo di come l’intelligenza artificiale possa aiutare le micro e piccole imprese a raccontarsi meglio, ottimizzare i processi e creare nuove esperienze per turisti e clienti. “Cibo è spettacolo. Innova l’artigianato con AI, storytelling e turismo“: un pomeriggio per scoprire insieme come la tradizione può dialogare con il futuro. A seguire degustazione prodotti e aperitivo di networking.

30 Novembre, dalle 15 presso MIG EXPERIENCE Longarone Fiere (BL)

Programma

15.00 Saluti di benvenuto

15.15 Presentazione ricerca “Il Gelato Artigianale in Italia”

15.30 Tavola rotonda: “Le strategie vincenti per le imprese
alimentari”

  • Andrea Pozzi, sostenibilità e turismo come leve di diversificazione;
  • Jonni Malacarne, applicazioni pratiche dell’intelligenza artificiale;
  • Gelatieri CNA
  • Catia Olivetto, presidente CNA Agroalimentare Veneto;
    Modera: Nicola Maccagnan

16.45 Spettacolo talk show “Dietro le quinte del dolce” Tiziana Di Masi,

alias La Signora in Dolce, dialoga con Marco Reato e Laura Agostini

17.15 Degustazione prodotti e aperitivo di networking

Intelligenza artificiale nel settore alimentare. Ti aspettiamo, registrazione per l’ingresso qui: https://forms.gle/xxVFBAzAC1cM8eGU9