Bando PIF: presenta la tua domanda!

La Regione del Veneto ha approvato, con la deliberazione n. 677 del 17 luglio 2025, il Bando PIF – Progetti di Internazionalizzazione di Filiera, finanziato dal PR Veneto FESR 2021-2027. La misura mette a disposizione 3 milioni di euro per sostenere le PMI venete che intendono rafforzare la loro presenza sui mercati esteri.

Obiettivi del bando

Il Bando PIF Veneto 2025 nasce con due obiettivi principali: da un lato consolidare la competitività delle imprese regionali, dall’altro favorire la loro proiezione internazionale. Le opportunità sono rivolte alle aziende attive in sei settori considerati di eccellenza: fashion, sport, interior design, automotive, macchine agricole e subfornitura meccanica.

Il percorso prevede un accompagnamento completo, dall’analisi delle potenzialità fino agli investimenti mirati per l’export, così da supportare le imprese in un processo di crescita strutturata.

Le due fasi di intervento

Il bando si articola in due momenti distinti. Nella prima fase le imprese ricevono un supporto gratuito da parte della Regione, che comprende l’analisi del grado di maturità internazionale e la definizione di una strategia personalizzata di internazionalizzazione.

Successivamente si passa alla seconda fase, dedicata ai contributi a fondo perduto. Qui le agevolazioni possono coprire fino all’80% delle spese ammissibili, con l’obiettivo di facilitare gli investimenti necessari per rafforzare il posizionamento sui mercati esteri.

Destinatari

Il bando è rivolto alle PMI con sede operativa in Veneto, ma anche a liberi professionisti e lavoratori autonomi attivi nelle sei filiere indicate.

Scadenze e modalità di presentazione

Per i settori fashion, sport e interior design la finestra è già aperta e si chiuderà il 30 settembre 2025 alle ore 12:00: rimangono quindi solo due settimane per presentare la domanda. Per i settori automotive, macchine agricole e subfornitura meccanica, invece, sarà possibile partecipare dal 13 gennaio al 31 marzo 2026.

Le imprese interessate possono contare sul supporto delle sedi CNA Territoriali. Per ricevere assistenza è possibile scrivere a bottaro@cnaveneto.it oppure rivolgersi direttamente alla sede CNA più vicina.

👉 Consulta qui il testo integrale del Bando PIF Veneto 2025